Purè di cavolfiore con bocconcini di seitan

Siamo ormai in piena stagione invernale e questo significa abbondanza di cavolfiori, verza, broccoli, cavolo riccio & Co. Fortunatamente tutti in famiglia amiamo questo genere di ortaggi, che oltre ad essere buoni fanno anche un gran bene!
La ricetta di oggi nasce dalla necessità di cucinare un cavolfiore in maniera semplice e veloce, ma senza rinunciare al gusto!

Ingredienti per il purè (4 persone):
1 cavolfiore
50 gr di panna vegetale
100 ml di latte di riso o soia
zenzero (opzionale)
pepe
prezzemolo
sale
olio evo

Ingredienti per il seitan (4 persone):
360 gr di seitan al naturale
farina di semola di grano duro QB
1 rametto rosmarino
5/6 foglie di salvia
olio evo
sale

Procedimento:
Lavate il cavolfiore ed eliminate il fusto e le foglie. Mettete le cimette a bollire in acqua salata per circa 15 minuti, fino a che saranno tenere. Passatele al passaverdura o con uno schiacciapatate (con il secondo il risultato sarà più “rustico”, come nel mio caso). In una padella mettete un goccio d’olio e la purea di cavolfiore, la panna, il latte, un pizzico di zenzero, sale e pepe. Mescolate a fuoco medio per qualche minuto, fino a che il latte si sarà ben amalgamato alle verdure (potrebbe servirvi altro latte, dipende dalla grandezza del cavolfiore). Terminate con abbondante prezzemolo tritato.
Il seitan va semplicemente tagliato a pezzetti, infarinato e fatto saltare in una padella antiaderente con un goccio d’olio, il rosmarino e la salvia per 5/6 minuti a fuoco alto, mescolando spesso in modo che tutti i lati diventino croccanti. Salate a fine cottura e servite con il purè.

Seitan in padella con purè di cavolfiore

Buon appetito!

Lascia un commento