Orecchiette con pesto di fagiolini

Una variante del classico pesto, davvero facile da realizzare e soprattutto molto gustosa. La pasta così condita è ottima anche fredda!

Ingredienti per 4 persone:
250 gr di fagiolini bolliti
500 gr di orecchiette fresche
1 pezzetto di aglio fresco
1 pomodoro
olio evo
prezzemolo
sale
pepe

Procedimento:
Mettete le orecchiette a cuocere in abbondante acqua salata. Nel frattempo frullate i fagiolini (tenetene da parte una manciata) con un cucchiaio di prezzemolo tritato, un goccio generoso di olio di buona qualità, sale, pepe e un pezzetto piccolo di aglio fresco (attenzione perchè è davvero potente, ne basta pochissimo!).  A questo pesto aggiungete i fagiolini che avevate messo da parte e il pomodoro, tagliandoli prima in piccoli pezzi.
Scolate le orecchiette in una ciotola, aggiungete il pesto, un mestolo scarso di acqua di cottura e amalgamate il tutto.

Buon appetito!

Orecchiette con radicchio di campo

Ieri sera non avevo molta voglia di cucinare, ma il radicchio iniziava ad appassirsi e andava dunque consumato in fretta. Da queste premesse nasce un piatto semplicissimo ma non per questo poco appagante al palato!

Ingredienti per 2 persone:
200 gr di orecchiette
2 cespi di radicchio di campo
1/4 di cipolla dorata
50 gr di provola dolce
sale
olio evo

Procedimento:
Lavate molto bene il radicchio, eliminando la terra che si accumula tra le foglie. Affettate sottilmente la cipolla e mettetela a rosolare in una padella con un goccio abbondante d’olio. Quando la cipolla sarà trasparente, aggiungete il radicchio tagliato a striscioline, salate e lasciate cuocere circa 4/5 minuti. Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata e, quando mancano 2 minuti, scolatele nella padella della verdura insieme ad un mestolo d’ acqua, terminando così la cottura. Per ultimo aggiungete la provola tagliata a dadini e mescolate bene affinchè si sciolga completamente.


Buon appetito!